Aurora Servizi Risponde ai tuoi dubbi
Domande Frequenti
Per trovare la tariffa più conveniente è utile confrontare costo al kWh, canone fisso e condizioni contrattuali.
Le pompe di calore utilizzano l’energia dell’aria, dell’acqua o del terreno per riscaldare o raffrescare gli ambienti, garantendo un’elevata efficienza energetica.
Le voci principali da analizzare sono: consumo in kWh o m³, periodo di riferimento, importo totale e costi aggiuntivi come tasse e oneri di sistema.
Per accedere agli incentivi nel 2025, è necessario presentare una domanda attraverso i canali ufficiali predisposti dalle autorità competenti. Ad esempio, per il Reddito Energetico, le richieste devono essere inviate tramite il portale del GSE entro le scadenze stabilite. È consigliabile consultare i bandi specifici e, se necessario, affidarsi a professionisti del settore per una corretta compilazione della documentazione richiesta
Oltre a scegliere una tariffa conveniente, è possibile risparmiare con l’installazione di un impianto fotovoltaico, lampadine a LED e un uso intelligente degli elettrodomestici.
È il controllo obbligatorio che garantisce che l’impianto di messa a terra sia sicuro e conforme alle normative.
Se l’impianto fotovoltaico produce più energia di quella consumata, fino al 31 Maggio con il meccanismo dello scambio sul posto, poi con il Ritiro dedicato
Sì, è possibile installare impianti fotovoltaici in condomini. Le soluzioni possono riguardare sia le parti comuni, per alimentare ad esempio l’illuminazione delle scale, sia le singole unità abitative. È fondamentale ottenere l’approvazione dell’assemblea condominiale e rispettare le normative vigenti.
La verifica è obbligatoria ogni 2 o 5 anni, a seconda della tipologia di attività.
Sì, gli impianti solari termici beneficiano di detrazioni fiscali del 65%, Conto Termico e altri incentivi regionali.
Il costo di un impianto fotovoltaico varia in base a diversi fattori, tra cui la potenza desiderata, la qualità dei componenti e le specifiche dell’installazione. Nel 2025, il costo medio per un impianto residenziale da 3 kW si aggira tra 4.500 € e 6.500 €, mentre per un impianto da 6 kW i costi variano tra 8.000 € e 11.000 €. È importante considerare che gli incentivi disponibili possono ridurre significativamente l’investimento iniziale
La circolazione naturale sfrutta la gravità per far circolare il fluido termovettore, mentre la circolazione forzata utilizza una pompa, permettendo un migliore rendimento e più flessibilità nell’installazione.
La garanzia dei pannelli fotovoltaici garantisce che dopo 20 anni l’efficienza di produzione dovrà essere diminuita fino al 88% massimo. Per questo consigliamo nei nostri pacchetti la manutenzione periodica.
Nel 2025, sono attivi diversi incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici. Il Reddito Energetico 2025 prevede contributi a fondo perduto per le famiglie a basso reddito, coprendo interamente i costi ammissibili fino a 6.500 € per impianti da 3 kW e fino a 11.000 € per impianti da 6 kW. Inoltre, le PMI possono beneficiare di contributi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con percentuali che variano dal 30% al 40% in base alla dimensione dell’impresa.
Nel 2025, il governo italiano ha introdotto diversi incentivi per promuovere l’adozione delle energie rinnovabili. Tra questi, il Reddito Energetico 2025 offre contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici destinati alle famiglie a basso reddito, con finanziamenti fino a 6.500 € per impianti da 3 kW e fino a 11.000 € per impianti da 6 kW. Inoltre, sono previsti contributi per le PMI che investono in autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con percentuali variabili in base alla dimensione dell’impresa.
Le pompe di calore rientrano negli incentivi del Conto Termico 2.0 e nelle detrazioni fiscali del 65% per la riqualificazione energetica.
L’installazione di un impianto fotovoltaico consente di produrre energia elettrica pulita sfruttando la luce solare, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e abbattendo le emissioni di CO₂. Questo si traduce in un significativo risparmio sulle bollette energetiche e, grazie agli incentivi statali, l’investimento iniziale può essere recuperato in tempi relativamente brevi. Inoltre, un impianto fotovoltaico aumenta il valore dell’immobile e contribuisce alla sostenibilità ambientale.
Le energie rinnovabili offrono numerosi benefici, tra cui la riduzione dell’impatto ambientale, la diminuzione delle emissioni di gas serra e la possibilità di sfruttare risorse inesauribili come il sole e il vento. Inoltre, l’adozione di tecnologie rinnovabili può portare a significativi risparmi economici nel lungo termine e contribuire all’indipendenza energetica.
Le aziende e i condomini che non effettuano la verifica periodica possono incorrere in multe fino a 10.000€ e rischiano la sospensione dell’attività.
Un impianto solare termico per acqua calda sanitaria parte da circa 870€, mentre un sistema per il riscaldamento integrato può costare di più.
Rispetto ai sistemi tradizionali, una pompa di calore riduce i consumi fino al 50%, specialmente se abbinata a un impianto fotovoltaico.
Il periodo di ammortamento di un impianto fotovoltaico dipende da vari fattori, tra cui il costo dell’impianto, la quantità di energia prodotta e gli incentivi ricevuti. In generale, grazie agli incentivi del 2025 e ai risparmi sulle bollette, l’investimento può essere recuperato in un periodo che varia tra i 3 ed i 5 anni.
Sei di Roma o Risiedi nel Lazio?
Richiesta Consulenza Gratuita
Ricevi subito una Consulenza Gratuita per uno dei nostri prodotti
Massimizza il tuo risparmio con una consulenza su misura! Evita sprechi di tempo e denaro scegliendo la soluzione energetica più vantaggiosa per la tua casa o azienda.
Grazie ai nostri esperti, accedi agli incentivi migliori e ottieni un impianto efficiente senza errori o costi nascosti.
Scopri quanto puoi risparmiare subito con un’analisi gratuita dei tuoi consumi e delle opportunità disponibili.
Affidati a professionisti del settore per un impianto solare ottimizzato e senza pensieri.
Richiedi ora la tua consulenza gratuita e inizia a produrre energia pulita e conveniente!